Visita HistoryBit (Davide Fornasiero, Alberto Fornasiero) da ValorosoIT, collezione computer, Apple, IBM, Commodore, Atari

Visita di HistoryBit

Ho avuto il piacere di ospitare Davide Fornasiero e Alberto Fornasiero, del Museo HistoryBit di Cerro Maggiore (MI), presso la mia collezione di computer vintage. È stato un piacere incontrare due appassionati di retro computer e condividere la nostra passione. […]

IBM 300GL, Intel Pentium II 400MHz, retro computer vintage, copertina

IBM 300GL, unboxing e test

E’ abbastanza vintage questo comnputer IBM 300GL? Processore Intel Pentium II a 400 MHz, 512 MB di RAM e 2 GB di hard disk!

Philips VG 5000, VG5000, VG5K, test prova, copertina

Prova del Philips VG-5000

Facciamo la prova del Philips VG-5000 che ho acquistato su eBay? Il venditore ha dichiarato che è funzionante.

TV LCD Sharp LC20 riverniciato di bianco, RAL 1013 bianco perla

Riparazione LCD vintage Sharp LC20

Ho recentemente acquistato un TV LCD Sharp LC20. L’intenzione è quella di avere una televisione LCD, in formato 4:3, a cui collegare i miei computer vintage. E’ un televisore interessante e la qualità dell’immagine è buona. Si possono collegare i […]

Philips VG5000 VG-5000, Radiola, retro computer vintage, tastiera francese AZERTY

Philips VG-5000 μ

Il Philips VG-5000 μ (a volte scritto anche VG5K) è un home computer a 8 bit, prodotto dall’azienda francese Radiotechnique (RTS), e commercializzato da Philips, Radiola e Schneider a partire dal 1984 fino al 1986. Pur avendo un nome simile […]

Commodore SX-64 SX64 executive, CBM, computer vintage acceso, monitor crt floppy

Commodore SX-64

Il Commodore SX-64 (scritto anche SX64 oppure Commodore 64 Executive) è un computer portatile (o meglio, trasportabile, viste le sue dimensioni e il suo peso) prodotto dalla Commodore a partire dal 1984, fino al 1986. E’ dotato di un monitor […]

Nokia 7110, cellulare vintage, sportello scorrevole a scatto, sportello scorrevole a molla

Nokia 7110

Il Nokia 7110 è stato uno dei telefoni cellulari più innovativi della sua epoca, lanciato nel 1999 dalla compagnia finlandese Nokia. Il Nokia 7110 è noto per la sua tastiera a scomparsa, che si nasconde sotto uno sportello scorrevole quando […]

Corso programmazione linguaggio BASIC, puntata 9: MSX BASIC, Philips, copertina

Corso BASIC puntata 9: MSX BASIC

In questa puntata del video corso sul linguaggio BASIC dei retro computer, introduciamo l’MSX BASIC. E’ un linguaggio potentissimo, con tanti comandi. Nello stesso video, vediamo come salvare e caricare il programma in BASIC su nastro. Non avete un computer […]

ChatGPT di OpenAI, intelligenza artificiale scrive un articolo sulla storia del Commodore 64

La storia del Commodore 64 scritta da ChatGPT

L’intelligenza artificiale ChatGPT di OpenAI è in grado di scrivere un articolo intero, descrivendo la storia del Commodore 64? Ho chiesto a ChatGPT, l’intelligenza artificiale di OpenAI, di scrivere la storia del Commodore 64. Leggiamola insieme! Le foto sono state […]

ChatGPT di OpenAI, intelligenza artificiale, Chat GPT 3, copertina

ChatGPT, l’intelligenza artificiale di OpenAI

I professori stanno tremando, i lavoratori anche… l’intelligenza artificiale è arrivata ed è alla portata di tutti! Di cosa parliamo? Parliamo di ChatGPT, una chat in cui scriviamo delle domande e, dall’altro lato dello schermo, risponde l’intelligenza artificiale. Esploriamo le […]

ChatGPT di OpenAI, intelligenza artificiale per scrivere programmi in Basic del Commodore 64, C64, copertina

Programma in BASIC scritto dall’intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale ChatGPT di OpenAI è in grado di scrivere un programma in BASIC per il Commodore 64? Proviamo! In questo video breve, ho registrato i primi tentativi. Ho richiesto due programmi in BASIC per il Commodore 64: un ciclo […]

Giochi e RAM per Commodore VIC20, cartucce

6 cartucce per Commodore Vic20

Ecco il video dell’unboxing e della prova di 6 cartucce per Commodore Vic20. Finalmente, il mio Commodore Vic-20 avrà altre cartucce con giochi e un’espansione RAM. Attenzione alle truffe! Nel video, facciamo anche un approfondimento sulle possibili truffe alle quali […]

Commodore SX-64, SX64, reloaded il ritorno unboxing e prova, copertina, retro computer riparato

Il ritorno del Commodore SX-64

E’ tornato il Commodore SX-64! Quello che, come vi avevo mostrato in questo articolo, era arrivato danneggiato, distrutto durante il trasporto. La storia del mio Commodore SX-64 Quando avevo ricevuto il Commodore SX-64 danneggiato, devo ammetterlo, ci ero rimasto parecchio […]

Philips VG 8010, retro computer vintage

Philips VG 8010 MSX, unboxing e prova

Ho trovato su eBay l’inserzione di questo computer: è un Philips VG 8010 MSX, che mi mancava in collezione. Aveva un prezzo, tutto sommato, abbastanza interessante, perché altre offerte che avevo trovato sullo stesso computer, in realtà, erano più costose. […]

Amiga 2000, Commodore A2000, CBM A200, desktop, tastiera italiana, mouse coffin

Amiga 2000

Il Commodore Amiga 2000 è un personal computer a 16 bit, basato sul processore Motorola MC68000. E’ stato prodotto dalla Commodore International dal 1987 al 1993. Altri nomi con cui è conosciuto l’Amiga 2000 sono: Commodore A2000, CBM A2000. E’ […]

Philips VG8020 VG-8020 MSX, retro computer vintage, tastiera, sportello

Philips VG-8020 MSX

Il Philips VG-8020 MSX è un home computer a 8 bit prodotto dalla Philips, azienda olandese, nel 1984. Il Philips VG8020 era commercializzato anche con il marchio Phonola: Phonola VG-8020. E’ il successore dei Philips VG-8000 e Philips VG-8010. MSX […]

Olivetti Prodest PC128 home computer italiano francese Thomson MO6, tastiera, retro computer vintage anni 80

Olivetti Prodest PC128

L’Olivetti Prodest PC128 è un home computer a 8 bit che veniva distribuito, in Italia, dal 1986 al 1989, dall’azienda Olivetti. Il computer era prodotto dall’azienda francese Thomson (modello MO6) e veniva distribuito in Italia, con qualche modifica alla tastiera […]

Atari 1040STF, retro computer vintage Caratteristiche tecniche dell'Atari 1040STf CPU: Motorola MC68000, 8 MHz ROM: 192 KB Software incluso in ROM: Atari TOS (The Operating System) + GEM (Graphics Environment Manager) RAM: 1 MB, espandibile fino a 4 MB Grafica: Glue + Video Shifter Modalità grafica: 320x200 (16 colori) fino a 640x400 pixel (monocromatico) Audio: Yamaha YM-2149, 3 voci + 1 canale per rumore Tastiera: QWERTY a 94 tasti, con frecce, tastierino numerico e tasti funzione Porte di espansione: 1 seriale DB25 maschio, RS232C 1 parallela DB25 femmina, Centronics 1 hard disk drive esterno, DB19 femmina 1 floppy disk drive esterno, DIN 14 poli 1 audio/video DIN 13, RGB e video composito 1 ingresso di alimentazione IEC 2 MIDI (in e out) DIN 5 poli, laterali 1 porta per cartucce, laterale 2 mouse e joystick, DB9 maschio, inferiori Supporti di archiviazione: n. 1 floppy disk drive interno, 3.5", 720 KB (il computer supporta anche un hard disk esterno e un floppy disk drive esterno)

Atari 1040STf

L’Atari ST è una serie di personal computer prodotta dalla Atari Corporation a partire dal 1985. Si basa sul processore Motorola 68000 a 16 bit, lo stesso microprocessore della serie Commodore Amiga. In particolare, il modello Atari 1040STf che ho […]