Recently I was delivered a recall from Fitbit for the Fitbit Ionic smartwatch. Davvero? Un richiamo per uno smartwatch? Credevo che i richiami fossero prerogativa delle automobili, invece...

My experience with smartwatches
My experience with smartwatches, for sports use, began a few years ago, in 2017, when I was given a Gymwatch. Questo braccialetto non era propriamente uno smartwatch, infatti, non era dotato nemmeno del monitor. Era un orologio per uso sportivo, in palestra, specifico per sollevamento pesi. Valutava i movimenti ed informava l'atleta sulla qualità dell'allenamento. Funzionava solo se connesso, in tempo reale, via Bluetooth, all'app sullo smartphone.

L'utilizzo è stato molto breve. A parte alcune difficoltà pratiche nell'utilizzo, nel 2020 l'azienda ha annunciato la chiusura.
I received an email:
RIP – GYMWATCH will be shut down in 2020

Da allora, l'app non è più attiva e lo smartwatch non è più utilizzabile.
A pensarci bene, questo è il limite dei prodotti che si basano su servizi online: non possediamo realmente questi prodotti, ma si utilizzano i servizi di aziende che possono chiudere da un giorno all'altro.
L'esperienza continua con il Fitbit Charge 2
In the same year, 2017, I was also given a Fitbit Charge 2. This was a pedometer watch, equipped with a sensor to measure the rate of the heartbeat. He supported several workouts, not just weight lifting.
The Fitbit Charge 2 wasn't bad as a sports smartwatch. However, it had flaws:

- the straps were easily damaged;
- the monitor slide had cracked autonomously, not because of blows suffered.

Fortunately, smartwatch bands are readily available, low-cost, on both eBay and Amazon.
The Fitbit Ionic
Le crepe sul monitor del Fitbit Charge 2 diventavano sempre più imponenti, per cui ho deciso di approfittare di un'offerta della Fitbit stessa: lo sconto del 50% sul Fitbit Ionic.
In realtà, lo sconto non era proprio effettivo del 50%, in quanto, su altri store esterni a Fitbit, si poteva acquistare lo Ionic con il 20-30% di sconto. Ad ogni modo, ho deciso di approfittare dell'offerta.
In 2019, I started using the Fitbit Ionic smartwatch, instead of the previous Fitbit Charge 2.

Le caratteristiche erano piuttosto interessanti, in quanto lo smartwatch si prestava sia all'utilizzo sportivo, che al normale utilizzo di tutti i giorni, per la lettura dei messaggi, l'identificatore del chiamante durante le telefonate, ecc...
In addition, the Fitbit Ionic relied on the same app as the Fitbit Charge2, ensuring continuity of workout recordings, as well as badges and trophies earned.
Anche lo smartwatch Fitbit Ionic era affetto dal classico problema dell'usura del cinturino.

Recall for the Fitbit Ionic: Is it a dangerous smartwatch?
Recently, an email was delivered to me, directly from Fitbit. It was not the usual newsletter with weekly progress. It was a more serious email.

In short, Fitbit, in agreement with the Consumer Product Safety Commission, advises me to stop using the Fitbit Ionic smartwatch, because it can create burns to the skin. In fact, the lithium battery contained in it may overheat. All Fitbit Ionic models may be defective, here are the part numbers: Ionic FB503CPBU (Blue/Orange), Ionic FB503GYBK (Grey), Ionic FB503WTGY (Blue/Silver), Ionic FB503WTNV (Adidas edition, Blue/Grey).

L'azienda ha venduto circa 1,7 milioni di smartwatch Fitbit Ionic, che ora vengono richiamati. Viene offerto un rimborso, in cambio della disattivazione permanente del dispositivo. In alternativa, si può optare per uno sconto sull'acquisto di un altro smartwatch Fitbit. Lo Ionic non è più disponibile già dal 2020.
At the moment, the details of the transaction have not yet been communicated to me. I filled out the form proposed by Fitbit to request a refund, but I have not completed the deactivation of the device.
After some research, I realized that only 0.01% of the Fitbit Ionic sold overheated.


Ho anche chiamato l'assistenza clienti di Fitbit, ma non sono stati in grado di comunicarmi l'entità del rimborso e quando verrà corrisposto. Si parla di 3-6 settimane. In realtà, avrei preferito avere uno smartwatch funzionante...
Notizie su siti internazionali riportano che il rimborso, per singolo orologio, dovrebbe essere di circa 299$, per un totale di 508 milioni di dollari persi dall'Azienda.
As for me, I decided to continue using the smartwatch, at least fino a quando i dettagli del rimborso non saranno più chiari anche in Italia. Sia chiaro, questo non è un consiglio per voi che leggete il presente articolo. E' solo la mia decisione.
Non utilizzerò lo smartwatch per monitorare il sonno. Durante la notte, potrei non accorgermi di un eventuale surriscaldamento. Invece, durante la giornata, dovesse bruciarsi, potrei togliermelo... almeno spero!
Considerazioni sul Fitbit Ionic...
I remain rather baffled by the news of the recall of the Fitbit Ionic. It could be a dangerous smartwatch, unsafe and could cause damage to health.

I am convinced that engineers should evaluate the possible criticalities of the products well, before putting them on the market. Especially the critical issues related to electromagnetic wave emissions and the critical issues related to lithium batteries. These critical issues, in fact, are not new. Products that, subsequently, are discovered to be carcinogenic, as well as exploded batteries, are situations that have already happened on several occasions.
In addition, I wonder if it is not preferable to repair these dangerous smartwatches. Il costante consumismo, l'incapacità di riparare prodotti, le scarse possibilità offerte per riciclare i prodotti, danneggiano sempre di più il nostro amato Pianeta.