Donazione di computer vintage

Una donazione di computer vintage è sempre un evento speciale per chi, come me, colleziona, ripara e documenta la storia dell’informatica. Ogni componente ha un valore non solo tecnico e storico, ma anche affettivo. In questo caso, la donazione è stata ancora più significativa perché includeva un oggetto che desideravo da tempo: un monitor Commodore 1702 originale.

Iscriviti al mio canale YouTube: ValorosoIT. Retro tecnologia, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Retroprogrammazione, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Il pacco ricevuto conteneva diversi elementi di grande interesse:

  • Monitor Commodore 1702
  • Commodore 64 completo di scatola, alimentatore e polistiroli
  • Commodore 64 con doppio kernal
  • Due floppy disk drive Commodore 1541
  • Datassette Commodore 1530 C2N
  • IBM PS/2 Model 30, con processore Intel 286 e coprocessore Intel 80287
  • Monitor CRT VGA 12” a colori IBM 8513

Monitor Commodore 1702

Dopo le verifiche iniziali, appena collegato alla corrente, il monitor Commodore 1702 ha dato subito segnali positivi: immagine nitida, stabile, con ottima resa cromatica e audio perfettamente funzionante. Dopo una pulizia completa e uno smontaggio accurato, ho sostituito il cavo di alimentazione che risultava danneggiato. Il monitor era accompagnato dal manuale e da un cavo con luminanza e crominanza separate, per un’immagine ancora più definita.

Per ulteriori dettagli tecnici sul Commodore 1702, potete consultare l’approfondimento dedicato.

Attenzione: non aprite monitor CRT se non siete esperti. All’interno sono presenti tensioni molto elevate, anche dopo lo spegnimento.

Commodore 1702, monitor CRT anni 80, copertina articolo

Donazione di computer vintage: n. 2 Commodore 64

Il Commodore 64 con scatola originale non si accende. Non ho approfondito la diagnosi, considerando che possiedo già altri esemplari funzionanti in collezione.

Invece, il Commodore 64 con doppio kernal funziona correttamente. All’inizio faceva fatica ad avviarsi, probabilmente a causa dell’ossido sull’interruttore di accensione, ma dopo qualche tentativo è tornato operativo. Sulla parte posteriore è presente uno switch per selezionare il kernal, da utilizzare a computer spento.

Floppy Disk Drive Commodore 1541

Purtroppo, nessuno dei due floppy disk drive Commodore 1541 è funzionante. Uno rimane costantemente acceso con il motore in rotazione continua, mentre l’altro sembra comportarsi in modo più normale, ma non riesce a leggere i dischetti.

Datassette Commodore 1530 C2N

Il datassette Commodore 1530 C2N incluso nella donazione non è ancora stato testato. Sarà oggetto di una verifica futura. In collezione ho già diversi esemplari, alcuni dei quali funzionanti.

Iscriviti al gruppo Facebook. Retro tecnologia, Commodore, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Donazione di computer vintage, Commodore, IBM, Monitor Commodore 1702, Commodore 64 completo di scatola, alimentatore e polistiroli, Commodore 64 con doppio kernal, Due floppy disk drive Commodore 1541, Datassette Commodore 1530 C2N, IBM PS/2 Model 30, con processore Intel 286 e coprocessore Intel 80287, Monitor CRT VGA 12” a colori IBM 8513

IBM PS/2 Model 30 – 286

Altro elemento di grande interesse della donazione di computer vintage è l’IBM PS/2 Model 30 – 286, dotato di processore Intel 286 e coprocessore matematico Intel 287. Sebbene al momento della donazione mancasse la tastiera, ho potuto abbinarne una IBM Model M originale dalla mia collezione.

Il computer non funzionava all’inizio. La riparazione ha richiesto diversi interventi:

  • Alimentatore: ho sostituito la scheda interna con una di un alimentatore moderno Micro ATX. Poiché i nuovi alimentatori non forniscono la tensione di -5V, ho aggiunto un regolatore LM7905 per ottenerla dai -12V. Importante: il LM7905 richiede una mica isolante tra la parte metallica del suo corpo e il telaio dell’alimentatore. Infatti, l’aletta metallica del suo corpo non è collegata a massa.
  • Sostituzione del floppy disk drive: il drive originale aveva un connettore EDGE, mentre il ricambio in mio possesso (sempre originale IBM) aveva un connettore header a 34 poli. Ho dovuto sostituire anche il cavo.
  • Dallas DS1287: ho modificato il chip con batteria esaurita. Trovate tutti i dettagli della procedura in un articolo dedicato.

Sono riuscito anche a recuperare i dati dal disco rigido originale, come promesso a Vittorio, donatore del computer. Dopo qualche incertezza iniziale, il disco è partito e ho potuto salvare tutti i file contenuti.

Donazione di computer vintage, IBM PS2 model 30 286

Monitor IBM 8513

Il monitor CRT IBM 8513 si trovava in condizioni estetiche pessime: sporco e parzialmente aperto. Dopo un’accurata pulizia e rimontaggio, ho regolato il fuoco tramite il trimmer presente sul trasformatore flyback, poiché l’immagine era completamente sfocata.

Durante i test ha mostrato solo un paio di incertezze, ma dopo diverse ore di funzionamento sembra stabile. Avevo scritto un approfondimento sulla pulizia di questo tipo di monitor.

Anche in questo caso, ricordo che l’interno di un monitor CRT può essere molto pericoloso. Non apritelo se non siete qualificati.

Unboxing

Ecco i quattro video shorts dell’unboxing di tutta questa incredibile donazione di computer vintage e accessori! Nel primo pacco, ho scoperto subito il monitor Commodore 1702.

Il secondo video unboxing è dedicato ai Commodore 64 e relativi accessori.

Che fatica aprire tutti questi pacchi! Nel terzo video, è il turno dell’unboxing del computer vintage IBM PS/2 Model 30 – 286.

Infine, nel quarto pacco era imballato il monitor CRT IBM 8513.

Questa donazione di computer vintage si è rivelata una splendida occasione per arricchire la mia collezione, riportare in vita alcuni dispositivi storici e divertirsi con i restauri e le riparazioni. Ringrazio di cuore Vittorio per la generosità e per aver contribuito a preservare un pezzo di storia dell’informatica.

Iscriviti al mio canale YouTube: ValorosoIT. Retro tecnologia, impianti stereo vintage, retro computer, esperimenti e prove. Retroprogrammazione, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Ti piace questa pagina? Condividila:

Pubblicato in Retro Computer, Retro Tecnologia ed Elettronica Vintage, Tutti gli articoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *