LPTEL è un ripetitore di suoneria telefonica: accende una lampadina quando il telefono sta squillando. Si collega alla linea del telefono, per cui è indipendente dall'apparecchio telefonico.


Telephone ringtone repeater, components
R1 - resistore 47 ohm 1/4 W
C1 - condensatore 2,7 uF 250 V poliestere
C2 - condensatore 10 µF 25 V elettrolitico
RS1 - ponte raddrizzatore 100 V 1 A
DZ1 - diodo zener 24 V 1 W
RL1 - relay a basso assorbimento (max 25 mA) 24 V, singolo contatto 230 Vac 2A
Consiglio di utilizzare un fusibile da 1A in serie all'alimentazione 230 Vac della lampadina.
LPTEL, description
A volte capita di non sentire suonare il telefono, solo perché si stanno eseguendo lavori rumorosi oppure si ascolta la musica. Il circuito che Vi presento, il ripetitore di suoneria telefonica, evita questo disagio anche ai non udenti, non perché amplifica il suono della suoneria telefonica (potrebbe anche farlo, basterebbe inserire un campanello all'uscita), ma perché accende una lampada ad ogni squillo. Posizionando tale lampada, meglio se colorata e abbastanza potente (60 Watt) in posizione visibile, questa ci avviserà subito se qualcuno ci sta telefonando. Come visibile dallo schema, il circuito richiede pochissimi componenti di facile reperibilità.
OPERATION OF THE TELEPHONE RINGER REPEATER
The operation of the repeater circuit is very simple: when the SIP line is at rest, there will be a direct voltage that will not pass through C1. When the phone rings, at the ends of the line there will be an alternating voltage of about 70 Volts that will pass through C1, will be straightened by RS1, reduced by R1 and filtered by C2. This voltage will activate the relay, which can drive any type of electrical circuit. The relay used is of the low absorption type, about 25 milliamps (1000 ohms at 24 V, or 500 ohms at 12V), since the current supplied by sip is low.


Project start: February 1994. State: for technical publication.