Il computer vintage Amstrad CPC 464 è il primo home computer a 8 bit prodotto dalla Amstrad, società inglese. E' stato in produzione dal 1984 al 1990. E' dotato di processore Zilog Z80 e supporta il sistema operativo CP/M.

La sigla CPC sta per "Colour Personal Computer". Nonostante ciò, il computer Amstrad CPC 464 nella mia collezione ha il monitor Amstrad GT 65, che è monocromatico. Ho deciso di acquistarlo ad inizio 2022, così, ho partecipato ad un'asta su eBay. Gli offerenti erano pochi e sono riuscito ad accaparrarmelo a buon prezzo.
Purtroppo, durante il trasporto, il monitor ha subìto dei leggeri danni, a causa dell'imballaggio effettuato male. Il venditore mi ha parzialmente rimborsato, rendendo ancor più conveniente l'acquisto di questo computer vintage.

Caratteristiche tecniche dell'Amstrad CPC 464
CPU: Zilog Z80, 4 MHZ
ROM: 32 KB

RAM: 64 KB
Graphics: Motorola MC6845
Text mode: 20x25 characters with 16 colors, 40x25 characters with 4 colors, 80x25 characters 2 colors
Graphics mode: 160×200 pixels at 16 colors, 320×200 pixels at 4 colors, 640×200 pixels at 2 colors

Audio: General Instruments is-3-8912
Keyboard: 74-key QWERTY, with arrow keys and numeric keypad; 6 keys recorder + tachometer reset
Software included in ROM: Locomotive Basic and AMSDOS
Built-in tape recorder

Expansion ports:
- 1 Printer
- 1 BUS port
- 1 Floppy Disk Port
- 1 RGB Video Output for Amstrad Monitor
- 1 Audio output for headphones or line
- 1 Joystick Port (Atari compatible)
Emulation
E’ possibile emulare l'Amstrad CPC 464, su un comune PC Windows, tramite gli emulatori Caprice Forever e WinAPE. In questo modo, è possibile provare ad avviare programmi e giochi, nonché programmare il retro computer, in maniera semplice e comoda... senza nemmeno possederlo!

Alimentatore dell'Amstrad CPC 464
L’alimentatore dell'Amstrad CPC 464 si trova all'interno del monitor Amstrad GT 65 (o del monitor a colori, a seconda del modello acquistato). Ad ogni modo, è possibile alimentare il computer a 5V in corrente continua.
Schermata di avvio dell'Amstrad CPC464
The vintage computer start screen is with yellow writings on a blue background. With the Amstrad GT65 monitor, being monochromatic, you can see with green writings on the background ... green!

CP/M operating system
L'Amstrad CPC 464 supporta il sistema operativo CP/M versione 2.2. Per poterlo caricare, è necessario avere il floppy disk drive collegato al computer, con il dischetto del CP/M. Per avviare il CP/M si utilizza un comando specifico AMSDOS:
|CPM
AMSDOS (abbreviazione di Amstrad Disk Operating System) è un sistema operativo integrato nella ROM dell'Amstrad CPC464, che permette al computer di gestire i floppy disk drive.
Ecco la schermata di avvio del CP/M versione 2.2 con l'elenco dei file presenti nel dischetto.

Papers
1. Amstrad CPC464 manuale d'uso (ITA)

2. Amstrad CPC464 user's manual
3. Amstrad CPC464 service manual
4. Amstrad CPC464 disk system and CP/M manual
5. CP/M operating system manual