L'Atari ST è una serie di personal computer prodotta dalla Atari Corporation a partire dal 1985. Si basa sul processore Motorola 68000 a 16 bit, lo stesso microprocessore della serie Commodore Amiga. In particolare, il modello Atari 1040STf che ho in collezione, è stato un successivo aggiornamento dell'Atari 1040ST, prodotto nel 1986.


L'Atari 1040STf, che ho in collezione, mi è stato regalato da un amico, vicino di casa, come ho ben descritto in this video-article.
The retro computer that was given to me is complete with several accessories: the Atari SM124 black and white monitor, the mouse, the manuals and the Steinberg PRO-24 MIDI recording program.

The computer is missing a key. I purchased a keyboard to recover the missing key.

Caratteristiche tecniche dell'Atari 1040STf
CPU: Motorola MC68000, 8 MHz

ROM: 192 KB
Software included in ROM: Atari TOS (The Operating System) + GEM (Graphics Environment Manager)
RAM: 1 MB, expandable up to 4 MB
Graphics: Glue + Video Shifter

Graphics mode: 320x200 (16 colors) up to 640x400 pixels (monochromatic)
Audio: Yamaha YM-2149, 3 voices + 1 channel for noise
Keyboard: 94-key QWERTY, with arrows, numeric keypad and function keys

Expansion ports:
- 1 serial DB25 male, RS232C
- 1 parallel DB25 female, Centronics
- 1 external hard drive, DB19 female
- 1 external floppy disk drive, DIN 14-pole
- 1 audio/video DIN 13, RGB and composite video
- 1 x IEC power input
- 2 MIDI (in and out) DIN 5 poles, side
- 1 cartridge connector, 40-pole edge, side
- 2 mouse and joystick, DB9 male, bottom


Supporti di archiviazione: n. 1 floppy disk drive interno, 3.5", 720 KB (il computer supporta anche un hard disk esterno e un floppy disk drive esterno)

Emulare l'Atari ST
E’ possibile emulare l'Atari ST, su un comune PC Windows, tramite Hatari. In questo modo, è possibile provare ad avviare programmi e giochi, nonché programmare il retro computer, in maniera semplice e comoda… senza nemmeno possedere l'Atari ST! Hatari viene fornito senza le ROM originali, che possono essere scaricate a parte, cercandole su internet.
Alimentatore dell'Atari 1040STf
L’alimentatore del computer vintage Atari 1040STf è interno. E' presente un connettore IEC maschio, posteriore, per il cavo di alimentazione. Il mio esemplare si alimenta a 220 - 240 V, in corrente alternata 50 Hz, e assorbe 120 W.
The Atari SM 124 is powered separately, again at 220 V in 50 Hz alternating current and draws 66 W.
Schermata di avvio dell'Atari ST
L'Atari 1040 STF ha un sistema operativo vero e proprio, a finestre. La schermata dipende dal tipo di monitor collegato e dalla risoluzione. Ecco la schermata di Avvio dell'Atari ST a colori.

Se l'Atari 1040STF è collegato al monitor in bianco e nero Atari SM124, la schermata di avvio è la seguente (dopo aver richiesto le informazioni sulla versione).

Papers
- Atari ST owner's manual
- Atari 1040ST 1040STf schematics
- Atari SM124 owner's manual
- Atari SM124 service manual