Pangea: the first Civic Network of Varese

Read in: IT 🇮🇹   EN 🇺🇸

Welcome back to www.valoroso.it, your portal dedicated to the fascination of the technological past. Oggi ci immergeremo in un affascinante viaggio nel tempo, tornando agli anni '90, per scoprire la storia di Pangea, la prima rete civica della provincia di Varese. Era un'epoca in cui connettersi a Internet rappresentava ancora un'avventura per pochi, ma tre giovani visionari, Lorenzo Emilitri, Marco Petino e Gabriele Petino, volevano cambiare le regole del gioco, creando Pangea: un'innovativa piattaforma grafica per interconnettere le persone.

Subscribe my YouTube channel ValorosoIT. Retro technology, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

The conference was recorded at Varese Retrocomputing 2023, and is now being presented on the YouTube channel @ValorosoIT!

La Rete Civica per rispondere alle difficoltà tecnologiche degli anni '90

Nel contesto tecnologico di metà anni '90, la connessione ad Internet era considerata un lusso. A quei tempi, Internet era davvero per pochi: oltre al costo da sostenere per avere l'abbonamento, c'era una notevole difficoltà di configurazione. Da qui l'idea di Lorenzo Emilitri, Marco Petino e Gabriele Petino: creare Pangea, la rete civica della provincia di Varese.

Nel video, i relatori ci offrono uno sguardo approfondito su come Pangea sia nata: una BBS grafica come risposta a queste sfide. I fondatori condividevano un entusiasmo e una passione per l'informatica, motivandoli a sviluppare Pangea per rendere il mondo digitale accessibile a tutti in modo semplice. Era sufficiente installare un programma da un dischetto e possedere un modem. Niente abbonamenti, nessun costo a parte la telefonata.

Pangea, Varese civic network, BBS, graphical client and DOS server, Worldgroup, Windows 3.11, MSDOS

Pangaea: not just a civic network, but a life project

Pangea non era solo una rete, ma un progetto di vita. La sua missione era migliorare la qualità della vita attraverso la connessione tra le persone. Il software era basato su Worldgroup, un programma diffuso all'epoca per creare le BBS. L'utente doveva solamente connettersi alla rete tramite un floppy disk, senza la necessità di configurazioni complesse. Il dischetto per connettersi a Pangea veniva distribuito gratuitamente nel primo negozio di Runner Computer: oggi un grosso distributore di informatica a Varese.

Nel corso della conferenza, gli spettatori vengono guidati attraverso un viaggio nell'interfaccia grafica di Pangea e nelle sue funzionalità.

Pangea, Varese civic network, BBS, Worldgroup remote system console, Galacticomm

The closure of Pangea

Lorenzo Emilitri, Marco Petino e Gabriele Petino spiegano le sfide affrontate all'epoca. Le difficoltà erano sia tecniche che finanziarie. Dal punto di vista tecnico, il software Worldgroup, su cui si basava la rete civica, era diventato obsoleto e soffriva del Millennium Bug.

Inoltre, le difficoltà nel reperire fondi hanno portato a porre fine a questa avventura. Verso la fine del '99, Pangea ha chiuso i battenti.

Ma non disperate! Oggi Pangea è tornata online: è stato ripristinato l'ultimo backup del 1999.

Follow me on Instagram channel. Retro technology, Commodore, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

An invitation to explore the technological past

Speakers: Lorenzo Emilitri, Marco Petino and Gabriele Petino
Presenter: Sergio Gervasini
Filming and audio: Fabio Massa (BioMassa) and Mariangela Sapia

If you're a fan of retro computers, vintage electronics, and stories from the digital world, don't miss this exclusive @ValorosoIT channel talk. I invite you to subscribe to the YouTube channel so you don't miss our travels into the past.

Stay tuned to @ValorosoIT, where the history of technology comes to life. 🚀🕹️

Subscribe my YouTube channel ValorosoIT. Retro technology, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Posted in Retro Computer, Retro Technology and Vintage Electronics, All articles.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *