Consultando un sito di annunci di vendita di oggetti usati, mi sono recentemente imbattuto in un vecchio registratore a bobine audio, un magnetofono Sanyo MR-909. Il post era chiaro, il registratore a bobine non era funzionante, ma ho comunque deciso di acquistarlo con l'intento di aggiustarlo, dato il modico prezzo.

Il Sanyo MR-909 è un registratore a bobina aperta a 4 tracce (due canali stereo per ogni direzione del nastro) risalente alla fine degli anni '60.
Here it is, just retired, the Sanyo MR-909 coil recorder: aesthetically it looks good. Of course, it has some small cosmetic defects, but what worries me most is the fact that nothing works, apart from the ignition light.

As soon as I disassembled, I started to try the recorder. I immediately noticed that the engine is spinning, while everything else is stationary. Not only are the belts missing, but several posts and pulleys are locked. Some pieces are also detached from their original position, which makes it even more difficult to find out where they were originally located.
Dapprima mi sono procurato su internet il manuale di servizio, il "service manual" del registratore a nastro. Non ho trovato proprio quello del Sanyo MR-909, ma bensì quello del Sanyo MR-929, registratore molto simile. Lo schema elettrico è già presente all'interno del mobile di legno. A chi servisse, condivido qui il service manual.

Sanyo MR-909 coil recorder, mechanics
La prima parte del restauro del registratore a nastro Sanyo MR-909 riguarda la meccanica. E' molto importante capire bene come funzionano i vari meccanismi per poi procedere a ripristinarli.

Sono presenti varie funzioni e, ad ognuna, è associato un diverso meccanismo. Nel manuale di servizio queste funzioni sono elencate e c'è anche scritto come regolarle.
Brake (brake mechanism): serve per immobilizzare le due bobine quando il tape (registratore) è nella posizione di stop. E' formato da una striscia metallica che viene premuta, tramite dei feltrini, sui supporti rotanti delle bobine (feed reel base and takeup reel base).
Fast forward (fast wind mechanism): the heart of this mechanism is located in the support of the right coil (takeup reel base). The support is a clutch consisting of two wheels separated by a felt. The lower wheel is connected to the motor via a belt, while the upper wheel is connected to the coil. A system of levers adjusts the pressure of the lower wheel to the upper one, in this way, the torque of the motor is transferred to the coil in three modes:

- during rewinding the lower wheel presses very slightly on the upper one, which then is almost free to move;
- durante la riproduzione audio, la ruota inferiore preme un po' di più su quella superiore, che quindi avrà forza per avvolgere con velocità variabile, sulla bobina, il nastro appena riprodotto (quando la bobina si riempie, aumenta il diametro delle spire di nastro, per cui deve ruotare meno velocemente);
- infine, durante l'avanzamento veloce, la ruota inferiore preme con forza su quella superiore, che perciò avrà molta coppia per avvolgere il nastro velocemente.

In my recorder, this mechanism was partially disassembled and required a lot of attention and adjustments.
Rewind (rewind): il supporto della bobina di sinistra è una doppia frizione. Durante l'avanzamento veloce e la riproduzione audio, il supporto rotante oppone una leggera frizione, in modo da mantenere il nastro teso. Durante il riavvolgimento, una puleggia preme la cinghia sulla ruota inferiore del supporto che, tramite un feltrino, trasmette il moto alla ruota superiore collegata alla bobina. In caso il nastro si bloccasse, la frizione tra le due ruote evita la rottura dello stesso. Oltre alla pressione della frizione, bisogna regolare anche la pressione della puleggia contro la ruota inferiore del supporto.

Audio playback (playback): the engine transmits power to a flywheel via a flat belt. The flywheel is connected to the capstan (the metal bevel that drags the tape), while the pinch roller (the plastic wheel) must press on the pinch roller with a strength of 650 to 950 grams. By means of a frequency meter and a sample tape (recorded with a frequency known through another recorder), it is possible to evaluate whether the playback speed is correct.

Felt pads: there are two felts that pressed the tape on the cancellation and playback / recording heads. Each felter must press about 20-25 grams on the respective head.
Counter: there are two belts and a series of pulleys to connect the left rotating support (feed reel base) with the counter.

Il ripristino dei meccanismi deve includere anche una pulizia accurata e una lubrificazione degli alberini. Tutte le pulegge hanno richiesto una pulizia accurata per rimuovere le tracce delle vecchie cinghie. I perni che ruotano all'interno delle boccole necessitavano sia di una pulizia che di una lubrificazione. Infine, ho sostituito le rondelle di feltro (erano presenti nei supporti delle bobine, nel gruppo volano, capstan and pinch roller), with properly lubricated nylon washers.
Sanyo MR-909, the straps
I prefer to dedicate a chapter to the straps of the Sanyo MR-909 recorder because the size is crucial. Since the original straps were absent, I could not measure them and then buy new straps.

Sono partito da una misura "con lo spago". Da elettronico, non avevo spago in laboratorio, così ho ripiegato su un sottile cavo elettrico. Ho misurato con accuratezza il perimetro teorico di ciascuna cinghia, passando il cavetto attraverso le stesse pulegge che avrebbe percorso la cinghia. Ho poi ridotto di circa il 5% il perimetro misurato ed ho calcolato il diametro delle cinghie.
If for the square straps (the two of the counter) and for the flat one (that of the flywheel of the capstan) this procedure worked well, for the larger belt, the one that transmits the motion to the two coils, I had to cut and glue the belt purchased, shortening it to have a greater tension.
A fronte di tutti questi esperimenti, ecco qui bello e pronto l'elenco delle cinghie da acquistare per ripristinare un Sanyo MR-909 ed anche un Sanyo MR-929:
- Front of the counter (belt number 9 in the service manual on page 5): square thickness = 1mm, diameter = 70mm.
- Rear counter (belt number 6 in the service manual on page 5): square thickness = 1mm, diameter = 75mm.
- Flywheel flat (belt number 75 in the service manual on page 5): flat height = 6mm, diameter = 125mm.
- Belt of the supports of the coils (number 29 in the service manual on page 5): round thickness = 3mm, inner diameter 134mm, outer 140.
Sanyo MR-909 coil recorder, the test
Finally, after reassembling and calibrating all the reel to reel tape recorder (il registratore a bobine), ho potuto provare tutte le funzioni con le bobine montate sui supporti. Le funzioni più complicate da regolare sono sicuramente il riavvolgimento e l'avanzamento veloce, che devono essere efficaci sia con bobine piene di nastro che vuote.
The result was satisfactory, as all the mechanisms thus restored have regained the life they had in the past.


Unfortunately, the audio test did not give, at least at this stage, good results. Both audio channels are very weak and one of the two completely cuts the high frequencies.
For those interested in knowing how I solved: here is a article on the replacement of capacitors and other repairs I had to do to the Sanyo MR-909.
Cordial saludo...desde Colombia, estoy restaurando una idéntica, muy valioso su aporte , aunque no soy Electrónico, pues soy ING Mecánico amante de estos reproductores en mi tiempo libre , tengo una inquietud, UD tiene la referencia como SANYOgoo 909... Y la mía es 929..son las mismas...?
Cordial saludo..ya quedó resuelta mi duda con respecto a la referencia, UD lo aclaro muy bien al principio de su artículo, además encontré la respuesta a dos interrogantes que tenía,
La primera tenía que ver con el cambio de velocidad , ya que no encontraba ningún botón o perillas , cómo es lo más normal en las otras grabadoras, simplemente es retirar la camisa roscada del cabrestante e inmediatamente reduce la velocidad por ajuste en su diámetro ... genial.
La segunda no veía yo como podía rebobinar la cinta a la izquierda, si el rodillo no tenía transmisión directa con el motor, y resulta como UD lo aclaro el giro se hace por rozamiento de la correa con un rodillo auxiliar.
Estoy localizando las correas con las especificaciones que UD amablemente ha suministrado y listo.
Muchas gracias...
Arturo Colombia.
Hello! They are very similar, but please note that there are some small differences.
Hello Arturo, thank you very much for your comment. I am happy that my article was useful to you!