How to copy a file from USB pendrive to diskette, XCopy X-Copy Pro, operation done, 1992

X-Copy Pro for Amiga

Read in: IT 🇮🇹   EN 🇺🇸

Più volte mi è stato chiesto come copiare un gioco o un programma, da pendrive USB a dischetto, direttamente sull'Amiga. Ecco la risposta! Usiamo X-Copy Pro!

Subscribe my YouTube channel ValorosoIT. Retro technology, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

This procedure is fine on all Commodore Amiga, although I use an A1200 in this article.

Needed to copy a floppy disk with X-Copy Pro

X-Copy Pro è un software per Commodore Amiga, rilasciato ad inizio anni '90. Tuttora, è molto utile per creare dischetti a partire dai file ADF: le immagini dei dischi per Gotek che si trovano su internet.

Per copiare un gioco o un programma, da pendrive USB a dischetto, utilizzando direttamente l'Amiga, occorre:

  • the XCopy Pro program: you can find it on the internet;
  • a Gotek, which would then be a floppy disk drive emulator that uses USB pendrives instead of floppy disks.
Gotek for Commodore Amiga, CBM Amiga, external drive with pendrive, USB sticks for Amiga

Si può avviare X-Copy Pro da Amiga WorkBench oppure direttamente da chiavetta USB, selezionando l'ADF di X-Copy Pro tramite il FlashFloppy selector del Gotek.

In this video, from minute 15:55, I show how to load X-Copy Pro via WorkBench and try to copy a utility from external Gotek to diskette.

Using XCopy Pro for Amiga

Start the Commodore Amiga with the WorkBench diskette inserted and the Gotek connected to the external floppy disk drive port.

Quando l'Amiga WorkBench si è avviato, possiamo togliere il dischetto del WorkBench e inserire il dischetto di XCopy Pro: il programma di copia.

Qualora X-Copy Pro fosse in formato ADF, bisogna inserirlo nella pendrive USB del Gotek ed avviarlo dall'unità floppy disk drive esterna.

Follow me on Instagram channel. Retro technology, Commodore, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

E' possibile anche che X-Copy Pro possa avviarsi direttamente, senza WorkBench, ma questo dipende da quale ADF trovate su internet e scaricate.

How to copy a file from USB pendrive to diskette, XCopy X-Copy Pro, operation done, 1992

Let's start XCopy Pro. As the source disk (Source) we put DRIVE 1: clicchiamo per accendere la lampadina sopra l'icona del dischetto 1. Il drive 1 è il Gotek esterno. Come disco di destinazione (Target) we set the DRIVE 0: il dischetto nel drive interno dell'Amiga. Per farlo, accendiamo la lampadina sotto all'icona del dischetto 0.

Quindi, sorgente: drive 1 (esterno), dove abbiamo già selezionato tramite il Gotek o FlashFloppy selector l'ADF del gioco o programma da copiare.

Come destinazione, mettiamo il drive 0 che poi è il dischetto fisico che abbiamo inserito nel drive interno dell'Amiga. Ricordate che la finestrella sinistra del dischetto deve essere coperta: il disco non deve essere protetto da scrittura. Utilizzate un disco che non contiene dati di vostro interesse!

Dopo aver impostato l'origine e la destinazione, iniziamo la copia: premiamo, con il mouse, il pulsante START!

The XCopy program copies track by track. Meanwhile, the Gotek shows the track number that is read.

How to copy a file from USB pendrive to diskette, Commodore Amiga, XCopy X-Copy Pro

Dopo aver copiato tutte le tracce, X-Copy Pro mostra l'avviso "Operation done", ad indicare che la copia è stata eseguita correttamente.

To test if the copy was really successful, we can restart the computer (through the key combination Control + L.Amiga + R.Amiga) and check if the computer starts the diskette.

Restart Commodore Amiga 1200 from Keyboard, Reboot, Control Amiga Amiga, Ctrl L.Amiga R.Amiga

Subscribe my YouTube channel ValorosoIT. Retro technology, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Posted in Retro Computer, Retro Technology and Vintage Electronics, All articles.

2 Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *