Era da un po’ di tempo che seguivo qualche asta, su eBay, per acquistare un Commodore PET, CBM 8032 (o un altro modello simile) e finalmente si è presentata l'occasione di un computer che non costava tantissimo.

Although the price was already competitive, I made a “delicately” lower offer to the seller, compared to the purchase price.
Sono molto contento che il venditore abbia accettato la cifra che ho proposto! D'altro canto, a parte pagare un sacco di spese di trasporto e dazi doganali, perché il pacco è arrivato dagli Stati Uniti, è un po’ un problema provarlo. Infatti non lo faremo oggi, perché il computer funziona 110 volt 60 hertz.
So I have to find a way to power it, to make this Commodore PET turn on.
Commodore PET, CBM 8032, technical characteristics and specifications
Vediamo insieme le specifiche tecniche di questo Commodore PET, CBM 8032. Innanzitutto PET è l'acronimo di Personal Electronic Transactor.

The CBM 8032 is an 8-bit desktop computer, intended for the business market: it was mainly found in offices. It was developed in the second half of 1979 and produced starting in 1980.
In a single case, we find the monitor, motherboard, power supply and full keyboard. The floppy disk drive and cassette player are external.
The monitor is a 12-inch, monochrome green, 80-column x 25-line CRT, controlled by the MOS 6545 controller.


The microprocessor is the MOS 6502: 8-bit and 1 MHz clock frequency.


The CBM 8032 is equipped with 32 Kbytes of RAM. From the same series of CBM 8000 computers, there were also others with different RAM sizes.
There is a piezo speaker for the emission of simple sounds.
Regarding the operating system, the Commodore PET starts directly with the Basic V 4.
The CBM 8032 I bought comes from the United States and runs on 110V AC. Of course there are also European Commodore PETs, powered by 220 V.
L'assorbimento e poco più di 100 watt.


The transport and the package
The commodore PET I bought comes from the United States. I advised the seller to pack it well and luckily it did.
And here you can see, in the package, the Commodore PET CBM 8032!

The conditions of the Commodore PET CBM 8032
Le condizioni del computer sono veramente buone! C'è qualche piccolo graffietto, ma nulla di preoccupante.
Nella parte posteriore c'è una piccola piega, ma sono sicuro che riuscirò a sistemarla, probabilmente spingendo il pannello dall'interno. Come potete notare, la tensione di alimentazione è 117 volt, che noi chiamiamo volgarmente 110V 60Hz. E' la tensione di rete statunitense: qua in Italia è 220V 50Hz.

Posteriormente al monitor, c'è un pezzo di scotch. C'è anche un altro segno di scotch, leggero, sopra al monitor.

The sound of the keys is spectacular! It is really a satisfaction to press them!

Interior of the Commodore PET, CBM 8032
Diamo un'occhiata all'interno del computer. Nella parte inferiore del computer ci sono solo due viti da svitare. Posteriormente, è presente una cerniera: infatti, posteriormente non bisogna svitare nulla.


Ecco: vediamo il Commodore PET all'interno: c'è la scheda madre, il trasformatore, il condensatore di livellamente e, dentro al monitor, il CRT e la scheda di gestione del monitor. Si trova anche la tastiera.


Anche all'interno, il computer si presenta in buone condizioni, sebbene sia un po’ impolverato.
First experiments to power the Commodore PET at 220V
Già che il retro computer è aperto, possiamo provare a svitare il trasformatore. Magari, per fortuna, l'avvolgimento primario ha 2 tensioni…
Dietro al trasformatore c'è un terzo filino tagliato, di colore rosso. Insieme al nero e bianco che, evidentemente, sono collegati alla presa di corrente esterna.

Could this red wire be the 220V socket? It would be great luck!
Let's do a test: let's measure with the tester.

Ho collegato il tester alla presa di alimentazione del Commodore PET. Accendendo l'interruttore, la resistenza del primario del trasformatore misura, in continua, 2,6 ohm.
By measuring the resistance between a contact of the power socket and the red wire, the tester returns the value of about 1.6 ohms (in direct current).

Purtroppo, ci troviamo più o meno a metà dell'avvolgimento. Se fosse stata la presa dei 220V, avremmo dovuto aspettarci circa il doppio della resistenza misurata al connettore di alimentazione, quindi tra 5 e 6 ohm.
Instead, finding 1.5 ohms, we can conclude that the red wire is an intermediate socket of the transformer, which unfortunately, is useless to us!
Continua ...
When I solve the problem of how to power the computer, I will record another video and write a second article, so you will be able to see how this amazing Commodore PET, CBM 8032 works.
To be notified when I publish more videos related to retro computers and vintage electronics, I invite you to subscribe to the YouTube channel and activate the notification bell!