It happens more and more often that some malicious people try to scam us online. How to protect yourself from scams? First of all, you need to quickly understand what the scam attempt is and act accordingly. Let's see some of them.


Protect yourself from eMail scams
E-mail scams are widespread and can be of various types. In the case of phishing, the scam consists in requesting the data of the unfortunate, and then using them online. In this case, if the function is available, it is good to report the email as unwanted. To protect yourself from scams, you should never reply to the eMail, click on any links or open suspicious attachments.
Nell'esempio seguente, il truffatore finge di avere un premio in denaro da consegnarci. I suoi obiettivi potrebbero essere fondamentalmente due:
- have the documents delivered, so that the fraudster can use them online to create a false identity;
- extort money from the victim, pretending that, to unlock the win, it is necessary to send him money.

In other cases, the email may contain attachments. These are, almost certainly, virus, malware O ransomware. Cliccando sull'allegato, il computer si infetterebbe immediatamente e, con molta probabilità, i dati in esso contenuti verrebbero distrutti. Potrebbe anche essere un tentativo di ricatto: l'hacker potrebbe pretendere un riscatto per ripristinare i dati del computer violato. Quindi: better to install a good antivirus and never click on suspicious attachments, even from known people!

Fraudulent emails from banks and service providers
A scammer could send an eMail, pretending to be a bank, type Ubibanca, Unicredit, Intesa Sanpaolo, Fineco, Agricultural credit, Monte dei Paschi di Siena, Popular Bank, Sella Bank, BPM Bank, Ing, ecc...


It may also pretend to send the email from a service provider, such as Aruba, TIM, Netflix, Vodafone, Fastweb, Tiscali, ecc...
L'obiettivo del truffatore è ottenere le credenziali di accesso al servizio. The email generally contains a link. By clicking on the link, you arrive at a page very similar to that of the service provider, where access credentials are requested.

The scammer may also request an overdue payment, in this case the scam is of an economic nature.
E' facile capire se la mail non proviene davvero dal nostro fornitore di servizi: è sufficiente avvicinare il mouse al pulsante (o al link) presente nella email, senza cliccarlo. Si apre una piccola finestra con l'indirizzo del collegamento. Ovviamente, l'indirizzo non sarà quello del sito internet della banca o del fornitore di servizi. E' anche possibile copiare il collegamento (cliccando il link con il right key del mouse) ed incollarlo in un blocco note, qualora non si aprisse la finestrella avvicinando il puntatore del mouse. In questo modo, potremo analizzarlo. E' anche possibile valutare l'indirizzo eMail da cui è stata inviato il messaggio: in genere il messaggio non proviene dal vero fornitore di servizi.

To protect yourself from scams, of course, you must avoid following the link and, in any case, you must avoid entering the required data.

Scams on online sales sites, as a seller
E' sempre più diffusa l'abitudine di vendere i propri oggetti usati su siti specializzati. Normalmente, si inseriscono gli annunci su Facebook Marketplace, Immediately, The village, eBay and others. There are also Apps that allow you to sell used items, such as Shpock.
Anche in questo caso, le truffe possono essere di diverso tipo. Non a tutte, purtroppo, c'è rimedio!
Il tentativo di truffa più facile da scoprire è il messaggio di un potenziale acquirente, che chiede immediatamente di effettuare la trattativa via eMail, fuori dal sito di vendite. In genere i messaggi vengono inviati dall'estero, con un italiano stentato.

The goals of the scammer could be three:
- pretend to have sent the money, sending a photocopy of a bank transfer, and demanding the shipment of the goods;
- estorcere del denaro, offrendosi di pagare di più per l'oggetto in vendita, a patto che il venditore gli invii del denaro per sbloccare i fondi necessari;
- richiedere delle ulteriori foto dell'oggetto in vendita, per poi fingere di venderlo lui stesso (truffando quindi altri potenziali acquirenti).
To protect yourself from scams, you must necessarily attendere che il pagamento venga accreditato sul conto corrente del venditore, prima di spedire la merce. Mai inviare denaro all'acquirente!

Ovviamente, se la funzione è disponibile, è bene segnalare l'acquirente al sito di vendite.
Se l'acquirente richiede delle foto ulteriori, come lecito, si potrebbe valutare l'idea di firmarle con nome (without surname) and date. In this way, if the self-styled buyer were a fraudster, it would not be possible for him to use them to scam other people.
Un'altra truffa, dalla quale però è difficile proteggersi, riguarda il payment with Paypal. A buyer in bad faith, as soon as he received the goods, could declare that he had received them bad O damaged. In questo caso, molto probabilmente, l'importo ricevuto dal venditore verrebbe stornato da PayPal.
In case of meeting in person, I dedicated a specific paragraph, continuing the reading of this article.
Protect yourself from scams on online sales sites, as a buyer
Quando si vuole acquistare qualcosa di usato, specialmente se il venditore si trova nelle immediate vicinanze dell'acquirente, la soluzione migliore è quella di recarsi di persona per vedere la merce, prima di acquistarla. Lo scambio sarebbe immediato: l'acquirente riceve la merce e la paga in contanti contestualmente. In caso di incontro di persona, ho dedicato un paragrafo specifico, proseguendo la lettura di questo articolo.
Qualsiasi situazione, se differente da quanto sopra descritto, può comportare dei rischi. Supponendo di voler acquistare un oggetto da un venditore lontano, ovviamente, il venditore pretenderebbe il pagamento prima di spedire la merce. Il venditore potrebbe ricevere l'importo e non spedire la merce. In questo caso, per proteggersi dalla truffa, è bene:

- use PayPal as a payment instrument (send money as purchase of goods and services, evitando di utilizzare la funzione "invia denaro ad un amico");
- claim one tracked shipping (by registered mail or express courier);
- check for any feedback of the seller, look at his profile Facebook, verificare da quanti anni è iscritto, ecc...
- in the case of expensive items, demand all the seller's data and make a videochiamata in diretta in cui mostra l'oggetto ed il suo corretto funzionamento.
To protect yourself from scams, if you do not know the seller, do not have his references or feedback, avoid using PostePay transfers and top-ups to send money.
In case of meeting in person
I dedicate a paragraph both to those who want to sell and buy, meeting in person with the counterparty.
In caso di incontro di persona, se possibile, l'ideale è meet in a public place during the day. Ovviamente, non sempre è possibile, soprattutto se l'oggetto da vendere/acquistare si trova in casa ed è molto voluminoso. Se l'oggetto è grande, oppure deve essere testato in presenza, è possibile farsi accompagnare da una seconda persona.
In caso di incontro di persona, suggerisco anche di farsi comunicare, dalla controparte, tutti i suoi dati, compreso il numero di cellulare. In questo modo, è più semplice confermare l'appuntamento prima di partire e trovarsi nel luogo convenuto.
Do you know of other scams or have you been victimized? Send me the details, so you can include them in this article!
I couldn't resist commenting. Well written!
Thank you!
I read this piece of writing completely, it's useful article.
Thank you!
Great post. I was checking constantly this blog and I'm impressed! Very useful info. I care for such information a lot.
Thanks and good luck.
Thank you!
I needed to thank you for this excellent read!!
I certainly loved every little bit of it. I've got you bookmarked to check out new things you post…
Thank you!
Hello! I just would like to give you a huge thumbs up for your excellent information you've got right here on this post.
I will be coming back to your website for more soon.
Thank you!
Hey there! I just want to give you a huge thumbs up for the excellent info you've got right here on this post.
I am returning to your website for more soon.
Thank you for sharing your thoughts. I truly appreciate your efforts and I am waiting for your further post thank you once again.
Thank you!
Thank you!
Good day! Do you know if they make any plugins to safeguard against hackers?
I'm kinda paranoid about losing everything I've worked hard on. Any tips?
Hello. I suggest you to make backups, periodically, on supports that are not always connected to the computer.
These are truly good ideas.
Keep up wrinting!
Thank you!
These are actually wonderful ideas. You have touched some fastidious things here.
Any way keep up wrinting.
Many thanks!