Benvenuti su ValorosoIT, il vostro portale dedicato all'appassionante esplorazione del mondo dei retrocomputer e dell'elettronica vintage! In questo video, Michel Mammoliti ci fa immergere in un viaggio nell'universo della Musica MIDI, esplorando i dettagli dei sistetizzatori vintage collegati a un'icona del passato: l'Atari Mega ST.

L'inizio di un'avventura sonora con la Musica MIDI
La nostra odissea musicale ha inizio con un esperto, Michel Mammoliti, che ci accompagna attraverso una simulazione dettagliata di come veniva prodotta la musica negli studi di registrazione musicale degli anni '80 e inizio anni '90. Questo viaggio nel tempo ci offre un'opportunità di ammirare come la passione per l'elettronica vintage e per la musica si intreccino armoniosamente.
The video interview was recorded on the occasion of Varese Retrocomputing 2023.

L'Atari Mega ST: Il cuore della simulazione
Il fulcro di questa simulazione è l'Atari Mega ST, un potente computer vintage che, attraverso il sistema MIDI (Musical Instruments Digital Interface), si trasforma in un direttore d'orchestra digitale! Collegato a una serie di tastiere vintage (sintetizzatori), l'Atari Mega ST funge da sequencer ed invia i comandi in tempo reale, per generare ogni nota, ogni intensità e ogni timbro del brano in esecuzione.
Nell'Atari Mega ST è installato il software Cubase, il sequencer, che invia tutti i comandi musicali ai sintetizzatori attraverso i vari cavi MIDI.


Vintage synthesizers: Roland Juno-106 and Korg DW-8000
Tra le tastiere collegate all'Atari, spiccano due leggende: la celebre Roland Juno-106 e la versatilissima Korg DW-8000. Entrambi i sintetizzatori sono caratterizzati dalla loro combinazione ibrida di tecnologia digitale e analogica. Il controllo digitale è gestito da un microcontroller interno, che si combina con la generazione sonora completamente analogica del Juno-106 ed ibrida (oscillatori digitali, filtri e VCA analogici nel caso del DW-8000).

Yamaha DX100 and Casio CZ-101: 100% digital
La Yamaha DX100, versione compatta della celebre DX7, e la Casio CZ-101, entrambe completamente digitali, sono anch’esse collegate all'Atari Mega ST attraverso cavi MIDI.

MIDI Music: A Hands-On Demonstration
The video includes a detailed practical demonstration, led by Michel Mammoliti. Let's see how the Atari Mega ST, with Cubase software, generates the commands for the various keyboards, which are transmitted through MIDI cables. Each synthesizer receives MIDI data, turning digital signals into music.
The music produced by the various synthesizers is conveyed, through some analog cables, to an audio mixer and, finally, sent to a stereo system for reproduction.

Questa dimostrazione evidenzia l'integrazione perfetta tra la tecnologia retro e la creazione musicale!

Subscribe to my channel and stay up to date
Se sei appassionato di retrocomputer e del mondo dell'elettronica vintage, non perdere queste esclusive retro-esplorazioni! Iscriviti al nostro canale YouTube (@ValorosoIT) per accedere a esperimenti, interviste e conferenze. Metti "mi piace", condividi e rimani aggiornato su tutto ciò che riguarda il retrocomputing e l'elettronica vintage. Sono anche su TikTok, Instagram, Facebook…
Hey there I am so happy I found your blog page, I found you while I was searching on Google. I would just like to say thanks a lot for incredible posts and all blog. Please do keep up the awesome job.
Many thanks!