Commodore VIC-20, Vic20, retrocomputer, retro technology, computer

Commodore VIC-20 restoration

Read in: IT 🇮🇹   EN 🇺🇸

Why did I buy a Commodore VIC-20?

Subscribe my YouTube channel ValorosoIT. Retro technology, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Ho iniziato a programmare da bambino con il Commodore 64 che avevamo in famiglia, successivamente sostituito con il più moderno e performante (per l'epoca) Commodore 128. Mi è recentemente capitato tra le mani il mio vecchio Commodore 128 e... mi è balenata l'idea di creare una piccola collezione di retrocomputer.

Ho quindi spulciato i vari siti internet di vendita di oggetti usati ed ho iniziato ad acquistare alcuni vecchi computer. Tra gli annunci c'era questo Commodore VIC-20.
Sebbene il prezzo che chiedeva il venditore non fosse proprio a buon mercato, ho optato comunque per l'acquisto. Il computer era infatti ben tenuto ed anche equipaggiato con i suoi accessori: alimentatore, joystick, registratore di cassette e diverse cassette con i videogame.

Commodore VIC-20, Vic20, retrocomputer, retro technology, computer

Commodore VIC-20, history and specifications

Il Commodore VIC-20 è stato prodotto dalla Commodore Business Machines Inc (CBM) dalla fine del 1980. Essendo, per l'epoca, un computer piuttosto economico, ne sono stati venduti parecchi esemplari (circa 2.500.000).

E' un computer a colori, dotato di processore a 8 bit MOS 6502 e 5 KB di memoria RAM statica. Solo 3583 byte di RAM sono liberi per i programmi, per cui le app, come le chiamiamo oggi, tendono ad essere piuttosto semplici. E' disponibile una porta di espansione per incrementare la quantità di RAM oppure per le ROM, contenenti app o giochi che necessitano di più di 3,5 KB di RAM.

Commodore VIC-20, restoration

Buying a 40-year-old computer also means having to carry out a restoration. The computer was already working, so the restoration was quite simple.

After disassembling the case and separated all the components, I washed the container well with degreaser and cleaned the keyboard well.

The motherboard was quite dust-dirty, so I thoroughly cleaned and deoxidated contacts by appropriate spray.

Commodore VIC-20, Vic20, retrocomputer, motherboard, protection, transil, recapping, capacitors

Ho sostituito tutti i condensatori, aggiungendo anche un condensatore che non era presente sulla scheda madre. Evidentemente, per risparmiare sui componenti, alcuni condensatori non venivano installati (ho riscontrato la stessa situazione anche su altri computer Commodore). I condensatori elettrolitici hanno funzione di filtro della tensione di alimentazione e, purtroppo, hanno un difetto: l'elettrolita liquido presente all'interno, tende ad evaporare con il passare degli anni. Ecco perché, su schede elettroniche d'epoca, si devono comunque sostituire i condensatori elettrolitici. Alcuni condensatori presenti sulla scheda madre, infatti, presentavano delle capacità fuori tolleranza e delle perdite.

Follow me on Instagram channel. Retro technology, Commodore, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Other types of capacitor and other components do not suffer from aging, as is the case with electrolytic capacitors, so they should only be replaced if damaged.

Commodore VIC-20, Vic20, retrocomputer, motherboard, protection, transil, recapping, capacitors

To complete the restoration, I also added two transil, which serve to protect the board from voltage transients, polarity reversal and surges.

Commodore VIC-20, the test

The final test gave good results. The computer is very beautiful and working in all its details.

Commodore VIC-20, Vic20, retrocomputer, pacman, videogame, game, Leonardo

Per caricare i giochi è possibile utilizzare il registratore Datassette C2N ed utilizzare le cassette dell'epoca.

Oggi esiste anche un emulatore del floppy disc, che permette di caricare centinaia di giochi salvati tramite un PC su una scheda MicroSD. L'emulatore si chiama SD2IEC, che si collega alla porta seriale del floppy disc e prende alimentazione dalla porta del datassette. L'emulazione avviene solo sulla seriale del floppy disc ed il caricamento dei giochi è anche piuttosto veloce.

There are also dating emulators, but these are slower, as the cassette player communication protocol provides for a transfer to 300 bauds, which corresponds to less than 50 bytes per second!

Dell'emulatore ho scritto in this article.

Documentation

In support of this article, I also attach the Commodore VIC-20 Technical Manualand Commodore Datassette C2N Service Manual.

They are technical manuals that help you understand the operation of the circuits and can be convenient to carry out repairs.

Subscribe my YouTube channel ValorosoIT. Retro technology, vintage audio, retro computers, experiments and tests. Retroprogramming, Basic. Commodore, IBM, Atari, Apple, Texas Instruments, Amstrad, MSX.

Posted in Retro Computer, Retro Technology and Vintage Electronics, All articles.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *