E' possibile avviare il Commodore Amiga dal drive esterno, al posto che dal dischetto interno al computer? Certo! E' anche possibile farlo partire da pendrive USB! Let's see how to do this with the various Commodore Amiga models.

Cos'è il Gotek?
Instead of using an external floppy disk drive for the Commodore Amiga, a Gotek can be installed. Gotek is a floppy disk drive emulator which, instead of reading diskettes, is able to read the files present in a USB pendrive. You see my Gotek boxed in a 3D printed case, with my logo, kindly offered by ByteBreaker.

Quando acquistate un Gotek, sinceratevi che sia specifico per Amiga. Oltre al Gotek, dovete farvi fornire anche il FlashFloppy Selector: è l'utility, da copiare nella pendrive USB, che serve per selezionare quale file utilizzare. Il FlashFloppy Selector dipende dalla versione di Gotek che si utilizza: è bene che lo fornisca il venditore.
The files that can be loaded from Gotek are in ADF format: they are virtual diskettes that contain games or programs. They are downloaded from the internet.
Per collegare il Gotek alla porta esterna dell'Amiga, occorre un cavo con connettore DB23. Il Gotek si alimenta direttamente dal cavo e non necessita di altre fonti esterne di alimentazione.

Amiga 500, Amiga 500 Plus, Amiga 2000 and Amiga 3000
Per questi computer Commodore, la selezione del floppy disk drive esterno (o del Gotek esterno) è hardware. Bisogna installare, all'interno del computer, un Boot DF Switcher. E' una scheda elettronica (oppure un cavo con degli zoccoli per circuiti integrati) da installare tra lo zoccolo della CIA e il circuito integrato. La selezione avviene tramite un interruttore.
Per evitare di forare il case del computer per far fuoriuscire l'interruttore, è possibile fissare l'interruttore in modo che sia accessibile dallo sportellino inferiore al computer.
Prendiamo, ad esempio, la scheda madre dell'Amiga 500, dove vogliamo installare il selettore di boot.

Il Gotek è collegato alla porta DB23 del drive esterno, ma l'Amiga non si avvia. Questo perché il computer tenta di avviare il software dal drive interno (che, nella foto, non è installato).

A DF0 DF1 selector is needed to make the computer believe that the drive's external port is the internal one. The selector button is used to start the computer from the standard internal drive or from the external one. This selector was kindly offered to me by RetroManiak.

To start the Commodore Amiga from the external drive you need to install the switch between the socket of the Even CIA chip (B), CSG 8520A (which is the floppy drive controller) and the chip itself. First, we remove the chip from its socket, gently and without bending the pins. In this video, mostro come smontare l'Amiga 500 e come togliere un chip dal suo zoccolo (è un altro chip, attenzione!).

Premiamo il selettore sullo zoccolo, in modo da far combaciare tutti i contatti. C'è da prestare attenzione all'orientamento del selettore, rispetto allo zoccolo sottostante.
Successivamente, è possibile installare il chip Even CIA (B) (CSG 8520A) sul boot selector. Anche in questo caso, prestare attenzione all'orientamento del chip.

Come spiegato in precedenza, non apprezzo molto il fatto di forare il case dell'Amiga, per far fuoriuscire l'interruttore di selezione. Preferisco preservare l'originalità del computer, mantenendo la reversibilità delle modifiche. In questo caso, è possibile fissare il selettore vicino allo sportellino inferiore delle espansioni, in modo che sia raggiungibile senza rompere o modificare il case del computer.
Lasciando premuto l'interruttore di selezione, il computer si avvia dal software presente nel floppy disk o Gotek esterno. Altrimenti, l'Amiga si avvia, come di consueto, dal floppy disk interno.
Amiga 600, Amiga 1200 - Start the Commodore Amiga from the external drive
Avviare il Commodore Amiga dal drive esterno, tramite opzione software, è possibile con l'Amiga 600 e l'Amiga 1200. In questo caso, non c'è bisogno di alcuna modifica all'hardware del computer.
E' sufficiente avviare il computer, tenendo premuti contemporaneamente entrambi i tasti del mouse.

If the computer is already started, reset it using the key combination Control + L.Amiga + R.Amiga. Right after that, hold down both mouse buttons at the same time.

L'Amiga si avvia con una schermata intitolata: Amiga Early Startup Control.

Select Boot Options..., then, from the menu on the left, select DF1, which corresponds to the external drive.

Click on Use and then on Boot.

The computer starts up, loading the contents of the diskette inserted into the external drive. If the external drive is a Gotek, the computer starts up by loading the contents of the ADF file selected using the FlashFloppy Selector.
Be sure to connect the external drive before starting the computer. Otherwise the drive would not be recognized. Furthermore, it is highly inadvisable to handle with the connectors with the computer switched on.
Boot the Commodore Amiga from the external drive
In this video, starting at 18:50, I show how to start the Commodore Amiga 1200 from the external drive.
Booting a 600 / 1200 with the preboot menu only works so so , if tthere are any hardware accesses not following commodore programming guidelines , the preboot menu will fail.
(for example a lot of trackloaders, demo's and cracked games, acces hardcoded df0: instead of the drive it booted from.
however there is a bootselector solution for the 600 / 1200 which works as the ones for the 500 / 2000 , and the nicest part, no soldering required.
https://www.gotek-retro.eu/a1200-bootselector-df0-df1/
Thanks for the insight!