Il Commodore 16 è un home computer a 8 bit, prodotto dalla Commodore International dal 1984 al 1985. E' la generazione successiva del Commodore Vic20, nonché un'alternativa a più basso costo rispetto al Commodore 64.

It is part of the Commodore 264 series, composed, in addition to the Commodore 16, also by the Commodore Plus/4 and the Commodore 116, with which it shares the main electronic components of the motherboard.
Il design è simile al Commodore 64 "biscottone" e al Commodore Vic20, ma con colori diversi: il case è scuro, mentre la tastiera è chiara.

Ho acquistato questo computer da un utente di Facebook Marketplace, nel 2020. Dopo essermi sincerato dell'esistenza dell'utente e del computer, ho deciso di inviare il pagamento e di organizzare il trasporto. Il computer mi è arrivato... non funzionante! Non era una situazione inaspettata, comunque. Il venditore mi aveva avvertito. Ho provveduto alla riparazione e al recap di questo computer: descrivo i passaggi in this article.
Oltre al computer, il lotto acquistato comprendeva anche il datassette Commodore 1531, il joystick, l'alimentatore, diverse cassette e una cartuccia con il gioco Jack Attack.


Compared to the Commodore Vic20 and Commodore 64, the Commodore 16 has a more advanced Basic: version 3.5 of the Basic has many more commands and programming is more fun.
Commodore 16 boot screen
La schermata di avvio del C16 presenta scritte nere su sfondo bianco. La cornice esterna del monitor è viola. L’immagine è disponibile all’uscita Audio/Video (sia con segnale video composito CVBS che S-Video) e anche all'uscita RF (canale analogico 36).

Technical characteristics of the Commodore 16
CPU: MOS 7501 or MOS 8501, at 0.89MHz with TED operational, or 1.77MHz (PAL) / 1.79MHz (NTSC) the rest of the time
ROM: 32 KB
RAM: 16 KB, of which 12277 bytes are available for BASIC V3.5
Graphics: MOS TED (TED 7360 or MOS 8360)
Text mode: 40×25 characters (PETSCII). Three text modes are available: standard, extended color, multicolor
Graphics mode: 160×200 (multi-colored, no sprite) / 320×200 (high resolution) with 121 colors

Keyboard: 66-key QWERTY, with function keys

Software included in ROM:
- BASIC 3.5
- Machine Language Monitor

I/O Ports:
- 1 Expansion port (cartridge slot)
- 1 Antenna (RF to TV connection, analog channel 36)
- 1 Audio/Video (CVBS and S-Video composite video)
- 1 IEC Serial
- 1 Datassette port (7-pin mini-DIN connector, not compatible with the Commodore 64, although there are adapters that allow you to connect the C64's Datassette)
- 2 x 8-pin mini-DIN Joystick Ports

Emulation
E' possibile emulare il Commodore 16 su un comune PC Windows, tramite il VICE. In this way, it is possible to try to start programs and games, as well as program the back computer, in a simple and comfortable way ... without even having the Commodore 16!
Commodore 16 power supply
L'alimentatore del C16 è esterno. Genera una singola tensione a 9.5 V in corrente continua, non stabilizzata, con ampia tolleranza. La corrente disponibile è 0.8 A, con una potenza massima di 7.6 W. Nel sostituire l'alimentatore con uno moderno, bisogna prestare attenzione alle piedinatura invertita del connettore di alimentazione: il polo negativo è quello centrale, mentre il positivo è esterno.

Papers
1. Commodore 16 guida utente (ITA)
3. Commodore 16 service manual