Ho acquistato un emulatore disk drive SD2IEC, che utilizzo sia per il Commodore 16, che per gli altri Commodore che posseggo. Con l'emulatore, ho anche acquistato una microSD contenente oltre 3GB di programmi, videogiochi ed utility.

Ho descritto il funzionamento dell'emulatore, del FastLoad ed ho fatto altri esperimenti con il Commodore 64 in this article.

Collegamento dell'emulatore al Commodore 16
L'emulatore disk drive per Commodore 16 da me acquistato su eBay si collega al computer mediante due connettori:
- the IEC serial port;
- the connector for the 1531 datassette, using an adapter
The Commodore 16 datassette port is different from that of the Commodore 64, so I had to use a specific cable to fit the two connectors.
I dati passano solo tramite la porta seriale IEC, mentre il connettore del datassette serve per alimentare l'emulatore disk drive 1541 SD2IEC.


Oltre ai due connettori appena descritti, l'emulatore è anche dotato di un terzo connettore, una porta seriale IEC per collegare un floppy disk drive 1541. Questo connettore può essere utile per copiare su microSD dei vecchi file già presenti su floppy disk o viceversa.
E' possibile impostare, tramite dip switch, l'address dell'emulatore, che nel mio caso ho settato a 9. Ho infatti un floppy disk drive 1541, il cui address è impostato a 8. Avendo due address differenti, le due periferiche possono essere utilizzate contemporaneamente.
Prova dell'emulatore
Come mi aspettavo, l'emulatore ha subito funzionato correttamente. L'emulatore SD2IEC mi è stato fornito con una scheda microSD, contenente oltre 3GB di file, tra giochi, applicazioni ed utility per:
- Commodore VIC-20;
- Commodore 64;
- Commodore 16, Plus/4;
- Commodore 128.
To load the browser file, useful for navigating through the microSD folders, you need to type the following commands:

LOAD "FB",9
RUN

After starting the file browser, you can then consult the list of files contained in the various folders of the microSD.

E' anche possibile utilizzare un PC per inserire nuovi file .PRG, .D64 e .D81 all'interno della microSD, per poi caricarli ed utilizzarli con il Commodore 16.
